La nuova legge elettorale fa discutere sulla definitiva assegnazione dei seggi. Ci sarà da aspettare ancora qualche giorno prima della proclamazione del nuovo Consiglio Regionale, con a capo il governatore Vito Bardi. Proprio il centro-destra, dopo la vittoria del 24 marzo, avrà il maggior numero di seggi, 12 su un totale di 20. La Lega ha determinato questo grande risultato e può contare su 6 cariche all’interno della maggioranza. E’ necessario comunque, attendere il riconteggio per avere risposte certe.
La Corte di Appello alle prese con l’esame dei verbali
La Corte di Appello di Potenza ha già raccolto i ricorsi ed è nel bel mezzo dell’esame dei verbali. Una volta fatta chiarezza avverrà la proclamazione definitiva dell’esecutivo. I Progressisti Basilicata, nonostante il loro leader sia Antonello Molinari, portano avanti il seggio del Consigliere Mario Polese che non può, secondo loro, essere sottratto da Carlo Trerotola, secondo una graduatoria regionale. Avanti Basilicata spera in un seggio per Vincenzo Robotella e Fratelli d’Italia sostiene Gianni Rosa al posto di Francesco Piro di Forza Italia. All’interno della Lega invece, si sta definendo se in Consiglio entrerà Rocco Fuina o Donatella Merra, attualmente l’unica donna. Nel caso in cui Trerotola dovesse rassegnare le dimissioni, si aprirebbero i seggi per Antonello Molinari, esponente dei Progressisti e non ci sarebbero dubbi per Mario Polese, della lista Comunità democratiche PD.
Una legge approvata in pieno agosto, pochi mesi prima delle Elezioni
La situazione rimane ancora incerta, a causa di una legge, a detta di molti “caotica”, approvata durante l’amministrazione di centro-sinistra, in pieno agosto, in modo frettoloso. La polemica infatti, ruota intorno alla tempistica, giusta per le elezioni previste per novembre, poi posticipate a marzo, a causa delle indagini a carico dell’ex-presidente Marcello Pittella. Il nuovo sistema elettorale, si vocifera sia stato approvato per garantire un mantenimento del potere del centro-sinistra e rendere “felici tutti”, vincitori e vinti, attraverso puri calcoli. In aggiunta, a suo tempo la doppia preferenza di genere è stata fatta passare da diversi comunicati stampa, come una conquista e un merito dell’amministrazione guidata da Pittella, quando in realtà il rosatellum era obbligatorio.
La Lega con il maggior numero di seggi regionali
Al di fuori dell’incertezza, il partito della Lega porta a casa un risultato storico che permetterà all’intera coalizione di avere la maggioranza in Consiglio. Oltre al vicepresidente, la Lega chiede due assessorati che verranno scelti, in modo indicativo, tra i Consiglieri che hanno ottenuto il maggior numero di preferenze. Per avere delle certezze è necessario attendere questo limbo di tempo, nel quale la Corte d’Appello chiarirà gli esiti delle Elezioni Regionali.

I 6 CONSIGLIERI LEGHISTI, salvo eventuali modifiche tra Merra e Fuina
Francesco Fanelli 7038 prefenze,
Carmine Cicala 4420 voti,
Massimo Zullino 3183,
Tommaso Coviello 3032,
Pasquale Cariello 3016
Donatella Merra 1995